1 Maggio con Arcigay Firenze
1 Maggio a NovoliVieni a passare il primo maggio al circolo Arci Novoli insieme ad Arcigay Firenze e le altre
Leggi tutto1 Maggio a NovoliVieni a passare il primo maggio al circolo Arci Novoli insieme ad Arcigay Firenze e le altre
Leggi tuttoQuestioni di genere, transfemminismo e intersezionalità in un gioco da tavolo Lottare contro la disparità di genere e sconfiggere il
Leggi tuttoLaboratorio di Fotografia partecipativa e auto-narrazione. Arcigay Firenze Altre Sponde presenta, in collaborazione con la Dott.ssa Elisa Brigiolini psicologa psicoteraputa
Leggi tuttoRiprendiamoci gli spazi con i nostri corpi. Riaffermiamo le nostre presenze. Incontriamoci, balliamo, condividiamo… Aperistramb@ – Serata Carnival Lgbtqia+ –
Leggi tuttoVenerdì 28 Gennaio alle 18:30 presso il Circolo Arci Novoli Arcigay Firenze Altre Sponde e Azione Gay e Lesbica Firenze
Leggi tuttoGiovedì 27 Gennaio, alle 18:45, presso a La Compagnia sarà proiettato il documentario sulla storia di Lucy, la donna trans* più anziana d’Italia, nonchè unə dellə pochə sopravvissutə al campo di concentramento di Dachau ancora in vita.
Lucy è una nonna di novantacinque anni. Nella sua casa, le foto ingiallite dal tempo raccontano l’adolescenza di un ragazzo, che all’epoca si chiamava Luciano, e stava per vivere il periodo più terribile della sua vita. Lucy è la donna trans* più anziana d’Italia. È una dei pochi sopravvissuti al campo di concentramento di Dachau ancora in vita. Lucy, tramite la sua vita, racconta la storia del Novecento.
Leggi tuttoIl progetto The Coloring Drag Vol. 2 – Guida al mondo LGBTQIA+ da colorare è nato originariamente da Mattia e
Leggi tuttoOspite di Arcigay Firenze alla serata The Shade presenterà il suo nuovo libro presso la Limonaia di Villa Strozzi Alessandro
Leggi tuttoRipartono le attività dell’Associazione, anche se in realtà non si è mai fermata in tutta l’estate creando eventi presso Lumen
Leggi tuttoL’intervento è stato ideato dalla visual artist Luchadora e realizzato sull’edificio del Palarotelle, in via dell’Olmatello. È terminato il murale
Leggi tutto