Vuoi conoscere l’Associazione e cosa facciamo?

I prossimi eventi…

Vuoi essere volontari* o semplicemente partecipare alle nostre iniziative?

Cosa puoi fare?
  • Partecipare alle iniziative online organizzate da Arcigay Firenze e dalla Rete Nazionale ARCIGAY
  • Chiedere informazioni e supporto ai nostri Servizi
  • Dare una mano a organizzare o semplicemente partecipare agli eventi.
  • Capire cosa vuol dire far parte della “Famiglia” Arcigay e il clima di Comunità che si crea a tutti i livelli partecipativi

Non esitare a contattarci sui nostri canali… l’aiuto di tutte, tutti e tuttu è sempre prezioso.

Questa e tante altre possibilità per dare una mano concretamente alla nostra Comunità e non solo.

Scopri la nostra presentazione sulla pagina Chi siamo

Eventi passati

Ecco le ultime news associative…

  • IL 17 MAGGIO GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI VERSO LE PERSONE LGBTQIA+.
    Arcigay Firenze organizza una settimana di eventi tra test hiv gratuiti, presentazioni di libri e una camminata sui tacchi nel nome dell’orgoglio e contro i pregiudizi. Questa settimana sarà la European Spring Testing Week, e come in tante città d’Europa, anche a Firenze le associazioni in collaborazione con le aziende sanitarie e le amministrazioni locali, organizzano TEST HIV gratuiti, rapidi ed anonimi.“Dopo l’importante approvazione della gratuità della PrEP (Profilassi Pre Esposizione) da parte dell’AIFA nelle scorse settimane” dichiara Licio Vessi, segretario e componente della Commissione AIDS della Regione Toscana per conto di Arcigay Firenze “un ulteriore importante strumento di prevenzione
  • CAMPI BISENZIO: AL TEATRODANTE ARRIVA L’ORGOGLIO TRANS*
    Attraverso il monologo di Vincent Vallon, Vicepresidente di Arcigay Firenze e portavoce di Toscana Pride si parlerà di visibilità e orgoglio transgender Mercoledì 5 aprile, alle ore 18:00, presso il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio andrà in scena il monologo di e con Vincent Vallon “Tuo figlio” in occasione del TDOV, Giornata della visibilità transgender, che riccorre ogni 31 marzo. Attraverso il teatro il vicepresidente di Arcigay Firenze ripercorre la sua vita, il suo prendere consapevolezza di sé e il rapporto con la madre, il tutto con un linguaggio semplice e diretto che parla di vita e amore.  “Avevo
  • IN/VISIBIL3 – A FIRENZE UN WEEKEND TRA LINGUAGGIO E RAPPRESENTAZIONE NEL MOMDO LUDICO
    Il prossimo fine settimana, 1 e 2 aprile, a Firenze si terrà la prima edizione di IN/VISIBIL3, un evento dedicato al mondo dei giochi a 360° (giochi da tavolo, giochi di ruolo, videogiochi) in chiave intersezionale portando in città realtà, espert3 e associazioni da tutta Italia.  Si tratta di un evento gratuito organizzato da Arcigaymerz (gruppo ludico di Arcigay Firenze), Isola Insolita e owof games (studi indie di videogiochi), LemuRivolta (Collettivo di divulgazione e creazione videoludica), e Pink* (gioco transfemminista contro le discriminazioni di genere) con il patrocinio di Women in Games International, Federludo e Arcigay ed il supporto di
  • FIRENZE SI COLORA DI ARCOBALENO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL DISCORSO
    Tra le invitate anche Natascia Maesi, Presidente nazionale di Arcigay. In occasione del World Speech Day, Giornata Mondiale del Discorso, il prossimo 15 marzo, Arcigay Firenze organizza un momento di condivisione sulle vite, esperienze e rivendicazioni della comunità lgbtqia+ italiana ed internazionale. Si terrà dalle ore 19:00 alle ore 23:00, presso la Casa della Cultura e della ricreazione di ponte di mezzo, in Via Forlanini 164, con il patrocinio e supporto di Arci Firenze.
  • Queer – Storia culturale della comunità Lgbt+ con Maya de Leo
    Giovedì 19 gennaio alle ore 18:30 presso la Libreria Alice la presentazione del libro insieme all’autrice Il progetto del mio libro è restituire non solo la storia di una comunità silenziata e censurata, ma anche rileggere la storia contemporanea. Maya de Leo Finalmente un’opera italiana completa e di riferimento per la storia delle sessualità e identità LGBTQIA+. Il volume rappresenta la prima storia completa delle sessualità e delle identità LGBTQIA+ in Occidente dal XVIII secolo al tempo presente. Da Stonewall al periodo dell’Aids, passando per le sub-culture urbane queer, attraverso il femminismo lesbico e l’attivismo trans*, Maya de Leo racconta